23/06/2022 - Posted by: Polistamp
I pannelli sandwich si stanno facendo sempre più largo all’interno dell’edilizia. Impiegati inizialmente solo per la costruzione di edifici commerciali ed industriali, adesso hanno grande utilizzo anche nel campo residenziale.
Ma a cosa è dovuta questa grande richiesta di pannelli Sandwich nel settore dell’edilizia?
I motivi principali sono 3:
Utilizzati anche nel settore della refrigerazione (leggi questo articolo per saperne di più sulla refrigerazione) questo tipo di pannello fornisce un’elevatissima capacità di coibentazione.
Cosa è la capacità di coibentazione? La capacità di coibentazione è la capacità di un materiale di ridurre al minimo la dispersione di temperatura che si trova all’interno di un edificio. Questa caratteristica è importantissima sia da un punto di vista economico, in quanto determina una minor spesa sia d’estate che d’inverno, sia da un punto di vista green. Ai tempi d’oggi è impossibile dimenticare l’impatto energetico di tutto ciò che facciamo. Le condizioni in cui si trova il nostro pianeta ci impongono di ridurre il più possibile il consumo energetico.
Per questo motivazione i pannelli sandwich permettono la creazione di un edificio energicamente efficiente. Quindi il raggiungimento dell’efficientamento energetico è un obiettivo facilmente raggiungibile con questo tipo di materiale e porterà vantaggi da un punto di vista di benessere e economico.
Un’altra caratteristica importante di questo prodotto è la facilità di personalizzazione.
Polistamp infatti, eseguendo una produzione in discontinuo, riesce ad assecondare le richieste del cliente. La produzione in discontinuo è un metodo di realizzazione del pannello che favorisce la cura della qualità e del particolare.
In più Polistamp ha la capacità non sono di personalizzare sulle esigenze del cliente la dimensione del prodotto ma anche la colorazione. Infatti, abbiamo la possibilità di utilizzare colorazioni RAL anche fuori standard per produrre pannelli sandwich per ogni tipologia di struttura.
Infine un altro ambito di personalizzazione sta nella possibilità di inserire tubi o rinforzi all’interno di ogni pannello.
Il pannello sandwich ha sia il vantaggio di permettere un risparmio energetico nel lungo termine sia quello di velocizzare i tempi di costruzione in cantiere.
Infatti, grazie all’utilizzo di questi pannelli il cantiere non deve sottostare ai tempi di posa che possono avere i materiali tradizionali come, per esempio, il calcestruzzo.
In più, la possibilità di personalizzazione delle dimensioni facilità la costruzione finale visto che i pannelli sandwich possono essere pre-assemblati.
In conclusione i pannelli sandwich possono essere utilizzati in diversi settori. Quello dell’edilizia è sicuramente un campo in cui sfruttarli ampiamente grazie alla loro capacità di coibentazione, di personalizzazione e alla loro facilità e rapidità di montaggio.
Scopri di più sui pannelli Polistamp, potrai notare la qualità e l’attenzione alla richiesta del cliente di una produzione in discontinua.
Contattaci a info@polistamp.com e risolveremo tutti i tuoi dubbi!